La vita di Natalie Barney
La statunitense Romaine nacque per caso in un albergo di Roma, il primo maggio 1874. La madre non la voleva. Il rapporto tra Beatrice Romaine Goddard ed Ella Waterman fu complicato sin dall’inizio. Tanto che nel 1958 Romaine scrisse ancora: «Mia madre sta tra me e la vita».
Era la seconda di tre fratelli. Il maschio, Henry St. Mar, nato nel 1866, era mentalmente instabile e Romaine dovette spesso occuparsene, da ragazza. Con la sorella Mary Aimée, Maya, che era nata nel 1874, Romaine, non si prese mai molto. Un’altra bambina, Ella Mary, morì a un anno, nel 1871.
Ella era ricca: il padre Isaac morì nel 1883 lasciando nell’agio, pare, più i nipoti che i figli. Ella non li avvisò, ne gestì i soldi e Romaine si considerò, di suo, povera, sino alla morte della madre.
Il padre, alcolizzato figlio di un predicatore nato a New York nel 1837, era scomparso dalla scena poco dopo la nascita di Romaine.
