È il secondo dei quattro romanzi di Arthur Conan Doyle con protagonista il detective Sherlock Holmes. Venne pubblicato nel 1890 e riscosse immediatamente un enorme successo in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, restando uno dei più importanti casi che vedono in azione il celebre investigatore e il suo fido aiutante dottor Watson.
La prima edizione londinese delle Memorie nel 1894 non includeva "L'avventura della scatola di cartone", sebbene tutte e dodici le storie fossero apparse sullo Strand Magazine. La prima edizione americana includeva la storia, ma fu rapidamente sostituita con un'edizione rivista che la ometteva.
Le avventure di Sherlock Holmes è una raccolta di dodici racconti di Arthur Conan Doyle, con protagonista il suo detective immaginario Sherlock Holmes. Fu pubblicato per la prima volta il 14 ottobre 1892; le singole storie erano state serializzate su The Strand Magazine tra giugno 1891 e luglio 1892. Le storie non sono in ordine cronologico e gli unici personaggi comuni a tutti e dodici sono Holmes e il dottor Watson. Le storie sono raccontate in prima persona dal punto di vista di Watson.
Uno scrittore e medico britannico, noto soprattutto per il suo personaggio Sherlock Holmes e i suoi romanzi polizieschi, che sono generalmente considerati pietre miliari nel campo della narrativa poliziesca.
È anche noto per aver scritto le avventure immaginarie del Professor Challenger, un altro dei suoi personaggi, e per aver propagato il mistero della Mary Celeste. Era uno scrittore prolifico le cui altre opere includono storie fantasy e di fantascienza, opere teatrali, romanzi, poesie, saggistica e romanzi storici.